Psicologo e Psicoterapeuta   Dott. Fabio Malfitano

Studio
Emotiv-azioni

" ..... le emozioni sono i processi che creano significati nella nostra vita."   (D.Siegel, 2013)

Fabio Malfitano

Su di me


Sono il Dott. Fabio Malfitano, Psicologo e Psicoterapeuta ad orientamento Sistemico Relazionale. Mi sono occupato per diversi anni di minori in Comunità, consulente presso l'ATS di Milano  nei Servizi per la disabilità e ho collaborato con alcune realtà impegnate nell'ambito dei problemi psichiatrici.  Attualmente svolgo prevalentemente attività clinica nel mio studio privato e presso un consultorio locale.
Sono specializzato in problemi di natura relazionale e in psicotraumatologia.

La mia attività di psicologo e psicoterapeuta offre l'opportunità di un ascolto dedicato e attivo, per dare spazio a questioni personali e interpersonali.
È un supporto professionale per individuare e curare disagi, difficoltà o conflitti.





Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università degli Studi di Padova nel 1994.  Successivamente nell'anno 2000 ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Relazionale presso la "Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli".

Durante l'anno 2013 sono stato accreditato come Terapeuta esperto in EMDR - Certificate of Accredited Practioner in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). 

In seguito nel 2016 ho conseguito il Certificate of Level 1 : Affect Dysregulation, Survival Defenses and Traumatic Memory del Sensorimotor Psychotherapy Institute.

Iscritto all'Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti della Regione Lombardia con il nr. 4695.

Cos'è la psicoterapia ?

Si definisce la psicoterapia come un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che si realizza in una serie di incontri con un professionista psicoterapeuta, con lo scopo di promuovere un cambiamento tale da alleviare alcune forme di sofferenza emotiva. La psicoterapia aiuta la persona nel migliorare la qualità della vita.

La psicoterapia sistemico-relazionale focalizza i propri interventi sull'esplorazione delle relazioni che l'individuo avverte come più significative, promuovendo il cambiamento delle dinamiche disfunzionali presenti nel proprio contesto di riferimento; la sua funzione è quella di favorire un rinnovato benessere soggettivo e sociale.

Ambiti di intervento

Problemi comportamentali, mancanza di autostima, disturbi alimentari, disturbi psicosomatici, dipendenze, conflittualità genitori/figli e di coppia, depressione, stress,
ansia e disturbi post traumatici
aspetti relazionali
ASPETTI RELAZIONALI
"Le cose sono unite da legami invisibili, non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella"      
                                                                                                         


Galileo Galilei

Lo Psicoterapeuta Sistemico Relazionale si occupa dell'individuo ma il suo intervento può estendersi anche a entrambi i membri della coppia oppure all'intero nucleo familiare, l'obiettivo rimane la promozione del benessere emotivo.

gestione del trauma
TRAUMA
"Le esperienze possono avere un ruolo importante nel determinare non solo quali informazioni arrivano alla mente, ma anche come la mente elabora tali informazioni"

Daniel Siegel

Alcune esperienze con carico emotivo sopraffacente, seppure siano avvenute in tempi ormai remoti, rimangono immagazzinate nella memoria con modalità non funzionali, interferendo dolorosamente sulla vita presente. La psicoterapia favorisce l'elaborazione di tali ricordi e la loro integrazione per garantire un funzionamento più equilibrato.

fase evolutiva
LE FASI DELLA VITA
"Infinite cose accadono per aiutarti, cose che altrimenti non sarebbero mai avvenute.
Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, incominciala"                                                                                              
Goethe

Le difficoltà a cui ci sottopone la vita, spesso
sono legate alla fase evolutiva che stiamo attraversando. Gli interventi dello psicoterapeuta possono essere particolarmente efficaci se attivati precocemente poiché gli elementi avversi sono più facilmente rintracciabili.

Psicoterapia individuale

Si parla di psicoterapia individuale perché indirizzata prevalentemente alla persona che fa richiesta di aiuto. Si tratta di un percorso finalizzato ad entrare in contatto con i proprio pensieri, le proprie emozioni e le sensazioni corporee, per comprenderli e strutturarli in modalità più efficienti.

Psicoterapia di coppia

Si tratta di un intervento finalizzato ad aiutare i partner che stanno attraversando un periodo di difficoltà nel progettare un cambiamento condiviso e a riscoprire e rivitalizzare le risorse non più disponibili nella relazione.

Psicoterapia familiare

Questo tipo di terapia considera l'intero sistema familiare come portatore di un disturbo. Ogni membro si trova coinvolto in dinamiche relazionali tali che, indipendentemente dalle intenzioni, mantengono la disfunzionalità ed impediscono il raggiungimento del benessere.

Gli strumenti dello psicologo

Riesci ad amarti abbastanza da ascoltare
con le orecchie del tuo cuore le parole delle altre tue voci ?

Elizabeth Cogburn

I canali attraverso i quali prendiamo consapevolezza di noi stessi e del mondo circostante sono quello cognitivo, quello emotivo e quello corporeo. Solo grazie al coinvolgimento equilibrato di tutti questi canali possiamo entrare veramente in contatto con noi stessi.

Primo incontro gratuito
Chiedi un appuntamento

INCONTRIAMOCI

Via Teotti 16/18 Abbiategrasso (MI)

SCRIVIMI

fabiomalfitano@gmail.com

CHIAMAMI

347.0864.889